I DPI devono essere impiegati quando i rischi non possono essere eliminati o ridotti in maniera sufficiente dalla prevenzione, dall'organizzazione del lavoro e dai dispositivi di protezione collettiva. Ø Allegato IV - Elenco indicativo dei DPI; Ø Allegato V. dotazione e formato in conformità al loro corretto utilizzo sottolineando l'obbligatorietà dell'utilizzo dei DPI durante lo svolgimento delle proprie mansioni. Sarà cura del lavoratore addestrato indicare al preposto, al RSPP, al datore di lavoro la necessità di sostituzione del DPI per usura, rotture, scadenze, ecc. Dat Articolo 76 - Requisiti dei DPI 1. I DPI devono essere conformi alle norme di cui al decreto legislativo 4 dicembre 1992 n. 475, e sue successive modificazioni. 2. I DPI di cui al comma 1 devono inoltre: a) essere adeguati ai rischi da prevenire, senza comportare di per sé un rischio maggiore I DPI devono essere impiegati quando i rischi non possono essere evitati o sufficientemente ridotti da misure tecniche di prevenzione, da mezzi di protezione collettiva, da misure, metodi o procedimenti di riorganizzazione del lavoro. Articolo 78 D.Lgs. 81/2008 - Obblighi dei lavoratori 1 DPI/PRESIDI elencati nel DVR, in base alla propria mansione/attività. Questi sono messi a disposizione dei L dal DdR che effettua l'ordine tramite il CdR specificandone quantità, e qualora necessaria, taglia/misura. Il L riceve dal CdR la sostituzione del DPI qualora non fosse più garantita l
Il D.Lgs. n. 17/2019 detta la nuova disciplina sui dispositivi di protezione Individuale (Dpi) di cui all'art. 2 del regolamento (Ue) n. 2016/425 (il cosiddetto regolamento Dpi) Il provvedimento armonizza la legislazione italiana con il regolamento Dpi che stabilisce i requisiti per la progettazione e la fabbricazione dei dispositivi che devono essere messi a disposizione sul mercato. mantiene in efficienza i DPI e ne assicura le condizioni d'igiene, mediante la manutenzione, le riparazioni e le sostituzioni necessarie e secondo le eventuali indicazioni fornite dal fabbricante. Art. 77 co 4. a) D.Lgs. 81/2008 garantisce un uso corretto dei DPI, dove con uso s'intende ogni fase della loro manipolazione Qualora i DPI non fossero più funzionali o venissero smarriti la S.V. dovrà rivolgersi al Datore di lavoro/RSPP od al preposto della Società per riceverne l'immediata sostituzione. La fornitura dei suddetti mezzi di protezione viene effettuata in adempimento alla prescrizione di cui all'articolo 18, comma 1, lett. d del D.Lgs. 9.04.2008, n Con il termine dispositivi di protezione individuale (acronimo DPI), nel linguaggio internazionale identificati come PPE Personal Protective Equipment, si intendono i prodotti che hanno la funzione di salvaguardare la persona che l'indossi o comunque li porti con sé, da rischi per la salute e la sicurezza.Tali dispositivi sono utilizzati in molteplici ambiti, tra cui in ambito lavorativo.
REGOLAMENTO PER LA DOTAZIONE DI DIVISE E VESTIARIO DA LAVORO E DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE _____ ART. 1 - OGGETTO DEL REGOLAMENTO Il presente regolamento disciplina la fornitura di capi di vestiario e DPI al personale del Comune di Pieve di Cadore, tenuto all'obbligo della divisa ed all'uso dei DPI durante il servizi In questo articolo tratterò i DPI che un elettricista dovrebbe sempre avere con se o indosso. Il fattore sicurezza è un fondamento importante che non deve mai per nessun motivo essere sottovalutato o aggirato. Gli indumenti devono garantire protezione meccanica a lievi offese, evitare l' impigliamento ma soprattutto proteggere contro le azioni dirette od indirette da arco elettrico
5.4 Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) forniti in dotazione ai Lavoratori 5.4.5 Procedura operativa: Uso di Dispositivi di Protezione Individuale (D.P.I.) nella prevenzione riporta anche un elenco di mansioni specifiche di ogni operatore sanitario e non sanitario DPI di terza categoria: dispositivi complessi che proteggono il lavoratore da danni gravi o permanenti per la sua salute oppure dal rischio di morte (ad esempio, caschi, autorespiratori, ecc.). La protezione è garantita dalla capacità filtrante dei dispositivi in grado di trattenere le particelle che si disperdono nell'aria Con l'acronimo DPI si intendono tutti i Dispositivi di Protezione Individuale, ovvero le attrezzature e strumentazioni specifiche per il lavoro che hanno come obbiettivo quello di proteggere e ridurre al minimo i rischi per la salute dei lavoratori durante le loro attività. Esistono diverse categorie di DPI e da normativa devi scegliere quelle adatte per il tuo lavoro modulo e gestione e consegna dpi in excel Prevenzione e Sicurezza negli ambienti di lavoro e nei cantieri con il testo unico sicurezza D.lgs 81/2008 s.m.i sempre aggiornato, le news e le risorse presenti sul sito Contextual translation of elenco dpi in dotazione into English. Human translations with examples: message, included, included, supplied, includes, equipment, provided!
ELENCO ED ISTRUZIONI OPERATIVE PER L'UTILIZZO DEI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE (DPI) Documento unico formato da 8 pagine Ddl RSPP RLS MC ISTITUTO MAGISTRALE STATALE LEONARDO DA VINCI Piazza San Francesco d'Assisi, 1 - 12051 ALBA - (CN) GESTIONE DEI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE Data 01-03-2010 Rev. N. 00 Pagina 2 di Per parlare di manutenzione dei dispositivi di protezione individuale (DPI) è necessario innanzitutto dare qualche coordinata di riferimento normativa. Il Capo II (Uso dei dispositivi di protezione individuale) del Titolo III del D.Lgs. 81/2008 precisa chiaramente gli obblighi in merito ai alla scelta del DPI, alle condizioni in cui devono essere utilizzati, ai requisiti necessari ed in. codice: Descrizione DPI: Attività con obbligo di utilizzo: C1.1: elmetti di protezione: installazione, manutenzione o smontaggio di esperimenti, uso di carroponte, lavori in luoghi sopraelevati o con rischio di urti alla testa e comunque ogniqualvolta vi sia la necessità di proteggere il crani elenco dei dpi in dotazione ai lavoratori; materiale informativo e formativo consegnato ai lavoratori e informazioni su corsi addestrativi svolti in tema di igiene e sicurezza
La dotazione dei lavoratori dei DPI appropriati ai rischi individuati è un obbligo del datore di lavoro rimarcato dal D.Lgs. n.81/2008, art. 18, comma 1, lettera d), che deve: fornire ai lavoratori i necessari e idonei dispositivi di protezione individuale PROCEDURA GESTIONE DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE PCD DPI Rev: 1 18/10/16 Pagina 3 di 11 2 OBIETTIVO Il D.Lgs. 81/08 e s.m.i. regolamenta che la gestione della sicurezza, attribuendo responsabilità e ruoli de Indicazioni sull'utilizzo e gestione di mascherine chirurgiche e DPI delle vie respiratorie nell'emergenza coronavirus. I problemi legati all'approvvigionamento dei DPI e i rischi nell'uso. Modulo consegna dpi al lavoratore sempre obbligatorio. Il modulo consegna dpi è il verbale di consegna dpi che deve essere controfirmato dai lavoratori tutte le volte in cui vengono assegnati dal datore di lavoro i dispositivi di protezione individuale.. In questo modo la consegna dpi è ufficiale e nessun lavoratore può contestare all' azienda il fatto di non averli ricevuti DPI (elenco di controllo, lettura ad alta voce di ogni passaggio e conferma visiva e registrata che il passaggio è stato completato correttamente). 2) È necessario avere individuato e quindi avere a disposizione un'idonea area dove effettuare la vestizione, priva di potenziali agenti contaminanti, sufficientemente tranquilla, per consentir
E' obbligatorio fornire i DPI agli addetti antincendio. SI, l'obbligo deriva direttamente dalla Legge, non da eventuali indicazioni riportate nel CPI, che non tratta nello specifico dell'equipaggiamento della squadra antincendio.Il D.lgs. 81/08 prevede l'obbligo per il datore di lavoro e i dirigenti di designare e formare un adeguato numero di addetti alla prevenzione incendi e lotta. Covid-19, il nuovo documento dell'ISS sui DPI L'Istituto superiore di sanità ha pubblicato un aggiornamento del documento con le indicazioni sull'utilizzo dei dispositivi di protezione individuale durante l'assistenza ai pazienti Il Decreto Legislativo n. 475/92, di recepimento della direttiva, classifica i dispositivi di protezione individuale in 3 categorie: appartengono alla 1° categoria i DPI di progettazione semplice destinati a salvaguardare la persona da rischi di danni fisici di lieve entità
elenco dei DPI anticaduta attualmente in uso; elementi chiave del sistema anticaduta: ancoraggio, connettori, imbracatura; corretto utilizzo dei DPI in dotazione; qualità dei DPI, materiali costruttivi, differenze di movimento durante l'uso; controllo dei DPI prima e dopo l'uso; revisione annuale dei DPI e controlli periodici PRODOTTI: elenco e requisiti DPI per tipologia di attività e laboratorio, procedure di sostituzione SVILUPPO TEMPORALE : dell'attuale dotazione di DPI in rapporto ai rischi individuati nel DVR e il grado di utilizzo da parte di docenti e assistenti di laboratorio I DPI, Dispositivi di Protezione Individuale, sono tutte quelle attrezzature o strumentazioni destinate a essere indossate o comunque portare appresso dal lavoratore al fine di proteggerlo dai rischi che le mansioni svolte dalla sua attività comportano.Questo concetto è espresso in modo chiaro da Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro il D.lgs 81/08 che all'art. 74 comma 1. Gestione lavoratori, elenco DPI, profili di lavoro con lista DPI obbligatori associati; Gestione allarmi; Visualizzazione dati storici e statistiche; App mobile SafeJob - per SmartPhone in dotazione ai lavoratori. Autenticazione dell'utente e selezione del profilo di lavor
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare - INFN - Sezione di. verbale CONSEGNA DPI I DPI devono essere conformi alle norme di cui al decreto legislativo 4 dicembre 1992 n. 475, e sue successive modificazioni (D.lgs. n. 81/2008, art.76, comma 1)
Software per gestire la distribuzione dei DPI. È un modulo della Suite Risorse Umane che consente sia di monitorare gli obblighi di consegna dei DPI aziendali come previsto dal D.Lgs. 81/2008 per la sicurezza sui luoghi di lavoro, sia di stampare e archiviare la documentazione a testimonianza dell'avvenuta consegna In accordo con il Governo il 14 marzo sindacati e imprese hanno firmato un protocollo per tutelare la salute e la sicurezza dei lavoratori dal possibile contagio da nuovo coronavirus e garantire la salubrità dell'ambiente di lavoro. Il protocollo è stato integrato il 24 aprile.. Ecco in sintesi le principali raccomandazioni per imprese e lavoratori contenute nel protocollo tra Governo. di aver ricevuto in dotazione i seguenti Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) con le seguenti di aver compreso i propri obblighi in merito all'uso ed alla tenuta dei DPI, con particolare riferimento agli artt. 20 e 78 del D.Lgs. 81/08 e s.m.i., e nello specifico di
Come verificare se si è applicato correttamente il Protocollo anti Covid-19 negli ambienti di lavoro. La verifica dell'applicazione del Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2 negli ambienti di lavoro ai sensi D.P.C.M. del 26 aprile 2020 prevede che le le ATS e cioè il Dipartimento Igiene e Prevenzione. uso dispositivi dpi e norme di comportamento h € 30,30 € 35,45 s attrezzature di uso collettivo o individuale in dotazione solo per misure di coordinamento previste nel psc - letera g) elenco misure anti covid-19 per i cantieri dei lavori pubblic
Elenco dei DPI ( dispositivi di protezione individuali) in dotazione Attestati inerenti la formazione e certificato di idoneità sanitaria del lavoratore autonomo ove espressamente previsto dal D. Grazie al Bando Invitalia le imprese potranno ottenere un rimborso fino al 100% delle spese sostenute per l'acquisto di DPI, finalizzati al contenimento e al contrasto dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 Fondi per 50 milioni di €; si accede fino ad esaurimento (in ordine cronologico) ATTENZIONE: AGEVOLAZIONE NON CUMULABILE CON ALTRI AIUTI PER LE STESSE SPESE I DPI per le vie respiratori si dividono in 2 grandi gruppi:-DPI isolanti -DPI a filtro. I DPI isolanti hanno dei dispositivi che isolano l'operatore dall'ambiente circostante e gli forniscono aria o gas non inquinati e/o contaminati. Questi sono utili anche in presenza di scarsità di ossigeno programma del corso DPI antincaduta destinato agli operatori che effettuano lavori in quota (altezza superiore 2 m) esposti a rischio di caduta dall'alto che utilizzano DPI anticaduta (Formazione obbligatoria DPI III° categoria d.lgs. 81/08 art. 77 e art. 78 Agli allievi in elenco allegato Oggetto: consegna DPI Il sottoscritto (in dotazione comune) I DPI devono essere impiegati quando i rischi non possono essere evitati o sufficientemente ridotti da misure tecnich
UtensileriaOnline Kit DPI protezione per operatori imprese di pulizia 3M [9320+4279+1310+2740+4520+2890SA] - VENDITA COMPOSTA DAGLI ARTICOLI: 9320+ - Respiratore monouso + FFP2 (1pz) 4279+ - Respiratore con semimaschera (1pz) 1310 - Inserti auricolari con archetto (1pz) 2740 - Occhiali di sicurezza (1pz) 4520 - Tuta di protezione (1pz) 2890SA - Occhiali di protezione (1pz) Kit completo 3 Centro Ricerca Aerospaziale Sapienza Via Eudossiana 18, 00184 Roma Tel +390644585883 REGISTRO DI DOTAZIONE DEI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE (DPI REGISTRO DI DOTAZIONE DEI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE (DPI) DATI LAVORATORE Elenco dei DPI e INDUMENTI DI LAVORO 1 Calzature di sicurezza EN 20345 9 Occhiali di protezione EN166 17 Cappello con visiera 2 Elmetto di protezione EN 397 10 Maschera per saldatura EN166 18 Indumenti antipioggia e antifredd
certificati come DPI. Sono individuate altre tipologie di guanti per le attività sanitarie, manutentive, ispettive e di controllo costruiti in materiali idonei per la protezione da sostanze o preparati chimici pericolosi, calore, freddo, tagli e abrasioni, radiazioni ionizzanti, elettrocuzione Sono qui riportati, dal D.lgs 81/08, gli articoli riguardanti l'uso dei DPI nella loro generalità. D.lgs 81/08 Capo II - Uso dei dispositivi di protezione individuale Art. 74. Definizioni 1. Si intende per dispositivo di protezione individuale, di seguito denominato «DPI», qualsiasi attrezzatura destinata ad essere indossata e tenuta dal lavoratore allo scopo di proteggerl Finalità del corso: Il corso si propone di fornire ai partecipanti le competenze specifiche (ai sensi dell'articolo 77 del D.Lgs. 81/2008) riguardanti i rischi correlati ai lavori in quota e l'orientamento all'uso dei DPI di 3 categoria. Istruire i partecipanti nelle diverse tipologie riguardanti i sistemi di posizionamento e il migliore utilizzo dei DPI limitando al massimo i rischi (art. 74.
elenco ufficiale operatori economici (art. 90, c. 10, dlgs n. 50/2016) atti dell' amministrazione dell'assemblea legislativa distintamente per ogni procedura provvedimento che determina le esclusioni dalla procedura di affidamento e le ammission Tipologia delle dotazioni. Secondo quanto disposto dalle direttive CE in merito alle Procedure di certificazione e categorie dei dispositivi di protezione individuale, i materiali forniti dalla Cassa Edile di Torino sono classificati come segue: vestiario da lavoro estivo e invernale: [v1] vestiario da lavoro in genere: DPI Classe 1 EN 340/199 SCENARI DI RISCHIO - DPI IN DOTAZIONE PROTEZIONE CIVILE PARACADUTISTI LOMBARDIA 3) l'equiparazione del volontario di protezione civile al lavoratore esclusivamente per le seguenti attività, elencate dall'art. 4 del decreto e indicate come obbligatorie per le organizzazioni di volontariato di protezione civile AFFIDAMENTO DIRETTO SERVIZIO LAVAGGIO ABITI DEL LAVORO E DEI DPI IN DOTAZIONE AI NS. DIPENDENTI PER IL PERIODO APRILE/SETTEMBRE 2018: Procedura di scelta del contraente: affidamento in economia - affidamento diretto: Importo di aggiudicazione: € 15000.00: Data di effettivo inizio: 12 aprile 2018: Data di ultimazione: 30 novembre 201
In questa pagina l'elenco dei mezzi e delle attrezzature in dotazione al Gruppo Comunale Volontari di Protezione Civile di Spine l'elenco dei DPI (Dispositivi di Protezione Individuale) richiesti per gli operatori della U.O.S. Metrologia Legale e Vigilanza Prodotti; - Visto l'elenco sopra citato dei DPI attualmente in dotazione alla U.O. Metrologia Legale e Vigilanza Prodotti, comunicati con e-mail del 09/05/2016 e considerato di procedere all'acquisto dei DPI d Cos'è un DPI per il soccorritore. Per capire esattamente cos'è, o cosa non è, un DPI, usiamo il testo di legge. I DPI sono identificati dal TESTO UNICO SULLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO, conosciuto anche come Decreto 81, pubblicato il 9 Aprile 2008, e che ha sostituito la legge 626 del 1994 utilizzare correttamente i DPI, l'elenco e la quantità dei DPI consegnati; di aver provveduto ad informare il lavoratore sulla necessità di indossare i dispositivi di aver ricevuto in dotazione i seguenti Dispositivi di Protezione Individuale (DPI). dotazione al Dipartimento è custodito accanto al box del personale addetto alla vigilanza al livello -1); • essere informati sui DPC, i DPI e del loro corretto uso; • essere informati e formati sul corretto metodo di raccolta e smaltimento dei rifiuti speciali prodotti in laboratorio. NORME GENERAL
Elenco dei DPI ( dispositivi di protezione individuali) in dotazione Attestati inerenti la formazione e certificato di idoneità sanitaria del lavorator 65.Elenco dei dispositivi di protezione individuale in dotazione 66.Iscrizione Camera di Commercio con oggetto sociale inerente alla tipologia dell'appalto 67.Specifica documentazione attestante la conformità di macchine, attrezzature e opere provvisional Il D.Lgs. n. 81/2008, Testo Unico Sicurezza Lavoro, stabilisce che i DPI (dispositivi di protezione individuale) utilizzati in ambito lavorativo devono sottostare alle disposizioni di cui al D.Lgs. MS.01 Elenco dei DPI in uso UCPPR UCPPR 10 anni MS.02 Richiesta di prelievo dei DPI Capi Ufficio/Funzionari Responsabili UCPPR 10 anni MS.03 Consegna dei DPI Capi Ufficio/Funzionari Responsabili; Lavoratori GG.OO./Uffici 10 ann
6.1-Elenco sommario delle fasi lavorative -Allegato B - Elenco dei DPI in dotazione al personale in possesso ad ogni addetto e relativa formazione, Elenco dei DPI (autorespiratore, fune di vincolo, etc.) in possesso ad ogni addetto e relativa formazione,. La dotazione dei lavoratori dei DPI appropriati ai rischi individuati è un obbligo del datore di lavoro rimarcato dal D. Lgs. n.81/2008, art. 18, comma 1, lettera d), che deve: fornire ai lavoratori i necessari e idonei dispositivi di protezione individuale Codice Elenco Aziendale (catalogo): merito ai DPI; di essere stato informato sui rischi specifici connessi alla lavorazione da effettuare formato sui rischi specifici connessi alla lavorazione effettuata e sul corretto utilizzo dei DPI avuti in dotazione L'utilizzo dei DPI in dotazione è connesso alle mansioni di collaboratore scolastico e pertanto è obbligatorio ai sensi della vigente in materia di sicurezza (D. Lgs. 81/08 art. 78) e del CCNL SCUOLA (artt. 92 c. 3 e 93 c. 1) Dotazione minima armadio antincendio. Il datore di lavoro ha dunque l'obbligo di redigere il foglio valutazione rischi e in merito ad esso procurare i relativi DPI inerenti all'attività da svolgere, fornendo un elenco materiale armadi antincendio completo
elenco DPI, profili di lavoro con lista DPI obbligatori associati; gestione degli allarmi; visualizzazione dei dati storici e delle statistiche; autenticazione dell'operatore e selezione del profilo di processo autorizzato; verifica dei DPI previsti, con inibizione delle operazioni se la dotazione risulta inappropriata, incompleta,. PIU' PREVENZIONE E SICUREZZA. I tuoi incaricati compileranno da smartphone in maniera facile, veloce e digitale il Modulo Consegna DPI COVID 19, progettato ad hoc: garantirai maggiore sicurezza evitando dimenticanze grazie alla lista dei DPI da indossare ed eviterai anche contenziosi in sede di verifica Componenti di un sistema anticaduta elenco dei DPI anticaduta attualmente in uso; elementi chiave del sistema anticaduta: ancoraggio, connettori, imbracatura; corretto utilizzo dei DPI in dotazione; qualità dei DPI, materiali costruttivi, differenze di movimento durante l'uso controllo dei DPI prima e dopo l'uso; revisione annuale dei DPI e controlli periodici
Informazione costante al cliente delle nuove normative europee riguardanti gli indumenti da lavoro e DPI. Attivazione presso il cliente di supporto on-line per la verifica in tempo reale del servizio (ritiro e consegne, tipo di riparazione eseguita, elenco esatto dei capi in dotazione a ciascun utente, indicazione dei capi sostituiti, ecc.) Invece i lavoratori autonomi devono produrre, tra l'altro, elenco dei dispositivi di protezione individuali (DPI) in dotazione: è importante quindi che tali elenchi siano opportunamente. REGISTRO DI DOTAZIONE DEI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE (DPI) DATI LAVORATORE Nome: Cognome: Ruolo: Sede: Codice edificio: Struttura di appartenenza: Elenco dei DPI e INDUMENTI DI LAVORO 1 Calzature di sicurezza EN 20345 9 Occhiali di protezione EN166 17 Cappello con visiera 2 Elmetto di protezione EN 397 10 Maschera per saldatura EN16
Eversafe è la soluzione integrata e modulare di rilevazione presenze, controllo accessi, controllo dpi e sicurezza per i cantieri edili.. In un cantiere edile è indisepensabile sapere chi è presente, se ha le autorizzazioni per entrare e amministrare questi accessi tramite tornelli e barriere elettromeccaniche Durante le mansioni e le operazioni svolte in un cantiere edile gli operai vengono quotidianamente a contatto con numerose tipologie di rischio. Lavori in quota, ponteggi e trabattelli, l'utilizzo di attrezzature pericolose, lo spostamento dei carichi e l'uso dei mezzi meccanici, un operaio che lav.. Inoltre secondo l'art. 75 (che riguarda l'obbligo d'uso dei DPI), comma 1: I DPI devono essere impiegati quando i rischi non possono essere evitati o sufficientemente ridotti da misure tecniche di prevenzione, da mezzi di protezione collettiva, da misure, metodi o procedimenti di riorganizzazione del lavoro. Secondo l'art. 76 i DPI devono
L'Ufficio Tecnico conserva e mantiene aggiornato con cadenza annuale l'elenco dei DPI previsti dal DVR. agli effetti di quanto previsto dalle vigenti normative, dichiara di aver ricevuto in dotazione in data odierna i seguenti mezzi di protezione individuale: n. _____ paia di calzature antinfortunistiche,. Area riservata docenti - Dotazione DPI personale docente - PRIMARIA - Indicazioni operative per la gestione dei casi e dei focolai di SARS-CoV-2 nelle scuole; Area riservata docenti - Atto di indirizzo PTOF integrazione a.s. 2020/2021. Area riservata docenti - Riunioni di programmazione PRIMARIA Cultura a domicilio, pubblicato l'elenco delle librerie aderenti al progetto Disegno Taranto, ben 145 i partecipanti al contest. Cultura Dettagli 11 Giu 2020 Coronavirus, scontro sulla mancanza dei DPI in dotazione ai medici di base